
Riscaldamento tradizionale
Il riscaldamento di tipo tradizionale ha una lunga storia negli appartamenti e negli uffici di Brescia e provincia. Questo particolare genere d’impianto funziona tramite lo scambio termico che avviene tra i termosifoni, o caloriferi, e l’ambiente circostante. Si tratta, nel dettaglio, di un circuito alimentato da una caldaia che scalda l’acqua, di solito intorno ai 50 gradi, e ne permette la distribuzione nei termosifoni all’interno della casa. Il circuito dell’acqua verso i caloriferi può essere di tipo monotubo o bitubo; la sostanziale differenza sta nella gestione dei singoli termosifoni.
Dal cantiere al “chiavi in mano“
impianti civili completi in tutta Brescia
I nuovi impianti di tipo tradizionale vengono alimentati da una caldaia a condensazione, un’evoluzione rispetto alle normali caldaie. In questi nuovi apparati, infatti, gran parte del calore viene recuperato dai fumi di scarico, che aiutano notevolmente nel riscaldamento dell’acqua e permettono di abbassare le spese per il riscaldamento invernale dovute al consumo di metano. Idrotermica si occupa dell’installazione e della manutenzione di termosifoni e caldaie necessari per il funzionamento degli impianti di riscaldamento di tipo tradizionale. Grazie alla collaborazione con progettisti e professionisti del settore, per l’azienda è possibile intervenire sempre con prontezza e cognizione, per un’offerta al cliente di qualità elevata.

La scelta del riscaldamento tradizionale
per ristrutturazioni e case nuove
L’idea di un impianto tradizionale può sembrare controtendenza, ma non implica una scarsa resa, o un’arretratezza a livello di tecnologia e design. Idrotermica installa termosifoni dalle linee audaci e moderne, in grado di arredare con stile ogni ambiente della casa. La scelta del materiale, poi, permette di personalizzare nei minimi dettagli la resa e il tipo di calore che l’impianto andrà ad irradiare. I caloriferi, infatti, possono essere scelti e montati in diversi materiali, tra cui: ghisa, alluminio e acciaio. Idrotermica si pone anche come consulente specializzato, che consiglia al meglio la scelta e il dimensionamento dell’impianto, per evitare inutili sprechi o sistemi di riscaldamento sottodimensionati.

RISCALDAMENTO TRADIZIONALE
Questo particolare genere d’impianto funziona tramite lo scambio termico che avviene tra i termosifoni, o caloriferi, e l’ambiente circostante.

POMPE DI CALORE
Questo tipo di sistema, si basa sul semplice principio di scambio di calore che avviene tra l’ambiente esterno alla casa e il gas freon contenuto all’interno dell’unità esterna.

CALDAIE
Le caldaie sono state per molti anni la scelta principale per il riscaldamento domestico.